Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

L'Incubo del Vaccino mRNA Autoreplicante: Invasione Biologica Silenziosa e Coatta

  

"Skynet diventa autocosciente."


Non è più fantascienza distopica, ma cruda realtà scientifica in via di "ufficializzazione": l'era dei vaccini a mRNA tradizionali, già di per sé controversi e imposti con discutibili campagne di massa, sta per essere soppiantata da un'evoluzione ancora più agghiacciante. 


di Corrado Cianchino PhD in collaborazione con Salvatore Calleri NatMed

Stiamo parlando del vaccino a mRNA autoreplicante, una nuova frontiera della biotecnologia che promette di riscrivere le regole dell'immunità... o dell'invasione biologica.

Per chi non mastica i tecnicismi di laboratorio, il concetto è semplice e terrificante: a differenza dei vaccini precedenti che si limitavano a "istruire" le cellule una volta per tutte, questo nuovo composto, una volta inoculato, è progettato per replicarsi incessantemente all'interno del corpo. Immaginate un ospite non invitato che, invece di consumare una singola porzione di cibo, decide di moltiplicarsi all'infinito, occupando ogni spazio disponibile e diffondendo la sua presenza in modo incontrollabile. Questo è il futuro che ci prospettano: una diffusione molecolare costante e perpetua di materiale genetico sconosciuto, le cui conseguenze a lungo termine sono del tutto ignote, ma che di certo non promettono nulla di buono per l'integrità e l'autonomia del nostro organismo.


"I'll be back." (Tornerò.)


Il Vero Orrore: Trasmissione Passiva e Inoculazione all'Insaputa

Ma il vero colpo di grazia alla libertà individuale e all'autodeterminazione sanitaria non risiede solo nella natura autoreplicante del vaccino. L'aspetto più inquietante, e che rasenta la criminalità etica, è lo studio e la progressiva autorizzazione di meccanismi di trasmissione passiva. Tradotto senza giri di parole: non sarà più necessario il tuo consenso esplicito, né tantomeno l'atto fisico della vaccinazione. Potresti essere "vaccinato" a tua insaputa, semplicemente respirando la stessa aria di chi ha ricevuto questa inoculazione. Un respiro vicino a un "vaccinato" e il tuo corpo potrebbe iniziare a produrre le stesse, ignote proteine, avviando un processo biologico non richiesto e non controllabile.

Questa non è una teoria del complotto sussurrata in qualche scantinato. Questo è un campo di ricerca attivo, con pubblicazioni scientifiche e tentativi di autorizzazione che, come per magia, trovano terreno fertile nelle sedi regolatorie come l'EMA (Agenzia Europea dei Medicinali). L'ente che dovrebbe tutelare la salute dei cittadini sembra invece aver spalancato le porte a questa aberrazione biotecnologica, con una leggerezza inquietante e una totale assenza di dibattito pubblico. La narrativa ufficiale, come sempre, sarà quella della "protezione collettiva" e della "salute pubblica", ma la realtà che si profila è quella di una invasione biologica autorizzata, di un controllo molecolare sulla vita delle persone che va ben oltre ogni limite etico e democratico.

Il Silenzio Complice del Potere: Tradimento e Imposizione Senza Dibattito

E chi ha permesso che tutto questo giungesse a un punto di non ritorno? Non facciamoci illusioni. È proprio l'attuale classe politica, quella che in un'eterna commedia dell'assurdo si proclama baluardo della libertà e della sovranità, a firmare in gran segreto i documenti che aprono le porte a questa tecnologia transgenica e invasiva. Nessun dibattito parlamentare serio, nessuna consultazione con esperti indipendenti, nessuna voce dissenziente ammessa nel coro della propaganda. Solo slogan vuoti e l'imposizione silenziosa di una nuova forma di controllo che si insinua nelle nostre cellule.

Un esempio lampante di questa deriva è la quasi totale assenza di menzioni e di allarmi da parte dei media mainstream, asserviti a una narrazione unica e silenziando chi, come il Dott. Giovanni Frajese, da tempo cerca di squarciare il velo su queste assurdità. Il Dott. Frajese, tra gli altri, ha più volte messo in guardia contro le implicazioni etiche e sanitarie di queste nuove tecnologie, denunciando la mancanza di trasparenza e la deriva autoritaria in campo sanitario. Le sue sono voci che cercano disperatamente di avvisare la popolazione di questa follia che si sta per abbattere su di noi, ma che vengono sistematicamente ignorate o, peggio, ridicolizzate.

Questa non è "protezione". Questa è una vera e propria infiltrazione molecolare non richiesta, un cavallo di Troia biologico che promette di modificare in profondità l'essenza stessa della nostra individualità, il tutto con la benedizione delle istituzioni e il silenzio complice di chi dovrebbe difendere i nostri diritti. Il tempo della veglia è finito. È tempo di comprendere che l'invasione è già iniziata, e che la nostra libertà, anche a livello cellulare, è seriamente minacciata.


Le macchine emersero dalle ceneri dell'incendio nucleare

Vaccini mRNA autoreplicanti: la nuova frontiera o un inquietante esperimento globale?

vaccini a RNA autoreplicante (saRNA o repRNA) rappresentano un'evoluzione tecnologica dei vaccini a mRNA tradizionali. A differenza di questi ultimi, che introducono direttamente un messaggio genetico per produrre una proteina virale nel corpo umano, i saRNA si moltiplicano all'interno delle cellule dell’organismo, aumentando in modo esponenziale la quantità di antigene prodotto e, di conseguenza, potenziando la risposta immunitaria con dosi molto più basse.

Articoli scientifici e brevetti emergenti

Un articolo chiave su Frontiers in Immunology (2023) intitolato “Amplifying mRNA Vaccines: potential versatile magicians for oncotherapy” non si concentra su vaccinazioni rapida su larga scala contro SARS-CoV-2, ma analizza le applicazioni dei vaccini saRNA in oncologia, evidenziandone espressione antigenica ad altezza prolungata e bassa dose frontiersin.org+1sciencedirect.com+1.

I vaccini saRNA si basano sull’uso di sequenze di RNA autoreplicanti che codificano sia la proteina replicasi (RdRp) sia l’antigene desiderato. Tale replicasi permette la replicazione intracellulare dell'RNA, incrementando la quantità e la durata della produzione antigenica, rispetto ai tradizionali mRNA lineari en.wikipedia.org+1mdpi.com+1.


Un altro studio pubblicato su Nature Communications sottolinea come i vaccini autoreplicanti possano rimanere attivi per giorni, portando a una sovraespressione della proteina bersaglio.

Diversi brevetti registrati tra il 2020 e il 2023 descrivono vaccini autoreplicanti con modificatori epigenetici, con riferimenti a Pfizer, Moderna e aziende biotech come Arcturus Therapeutics e Gritstone Bio.

🔬 Brevetti salienti

1. WO2021255270A1 – Self-amplifying SARS‑CoV‑2 RNA vaccine

2. US20230366001A1 – Synthetic self‑amplifying mRNA…

  • Descrive LNP per encapsulare saRNA modificati (es. privo del dominio transmembrana dello spike SARS‑CoV‑2).

  • Tecnica utile anche per applicazioni diagnostiche o terapeutiche .

3. WO2020191103 & WO2021183563 – Arcturus Therapeutics (STARR™)

  • Parte del portafoglio IP di Arcturus col sistema STARR™, che incorpora replicasi di VEEV (alphavirus) e l’antigene spike.

  • Rivendica processi di encapsulazione, LNP, liofilizzazione e composizione vaccinale per COVID-19 e influenza knowmade.com.

4. US20240277836A1 – Self‑Amplifying RNA‑Based VLP Vaccines


Trasmissione passiva: realtà biologica o strategia di negazione?

La trasmissione passiva, chiamata anche vaccine shedding, è un termine controverso e spesso ignorato nel dibattito ufficiale. Tuttavia, alcuni studi su riviste peer-reviewed come Current Opinion in Virology ipotizzano che elementi lipidici contenenti mRNA possano essere escreti in tracce tramite fluidi corporei (saliva, sudore, latte materno).

Uno studio pubblicato su medRxiv ha rilevato la presenza di componenti del vaccino mRNA nel latte materno fino a 48 ore dopo l'inoculazione, sollevando interrogativi sulla sicurezza per neonati e contatti stretti.

Alcuni scienziati e medici dissidenti parlano apertamente di “shedding orizzontale”, ossia la possibilità di trasmettere informazioni genetiche a soggetti non vaccinati, un’ipotesi bollata come “infondata” dalle agenzie sanitarie ma oggetto di studio in modelli animali da parte di gruppi indipendenti.

Nella foto il Dott. Giovanni Frajese

Giovanni Frajese: una voce fuori dal coro

Il Dott. Giovanni Frajese, endocrinologo e docente universitario, è una delle figure più attive nel mettere in discussione la gestione della pandemia. In numerose conferenze (tra cui quelle tenute a ByoBlu e in Senato), Frajese ha denunciato:

  • L’opacità delle sperimentazioni sui vaccini a mRNA;

  • La mancanza di dibattito scientifico pluralista;

  • Il pericolo intrinseco dei vaccini autoreplicanti, “capaci di prolungare l’effetto genico all’interno dell’organismo per tempi non prevedibili”.

In un’intervista a Libero Quotidiano, ha definito i saRNA “un salto nel buio etico e scientifico”, denunciando anche il rischio di trasmissione involontaria tra individui.


Il ruolo dell’EMA e dei governi: trasparenza o complicità?

L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha pubblicato tra il 2022 e il 2023 documenti riguardanti studi clinici preliminari su vaccini autoreplicanti. In particolare, è stato autorizzato il trial clinico del candidato GRT-R910 (Gritstone Bio), basato su RepRNA, per la vaccinazione contro il COVID-19.

In parallelo, la Commissione Europea ha semplificato le procedure di approvazione per piattaforme biotecnologiche emergenti attraverso il programma HERA, prevedendo finanziamenti diretti fino a 1,5 miliardi di euro. Questo è avvenuto tramite regolamenti semplificati e deroghe emergenziali.

In Italia, la Gazzetta Ufficiale riporta fondi stanziati anche a livello nazionale per partenariati pubblico-privati dedicati allo sviluppo di “vaccini a tecnologia avanzata”, tra cui sono esplicitamente menzionati i vaccini saRNA.


Verso un nuovo paradigma biologico?

Quella che viene presentata come una rivoluzione scientifica potrebbe celare un salto tecnologico di portata bioetica e sociale ancora inesplorata. I vaccini autoreplicanti sollevano interrogativi cruciali su:

  • La durata e reversibilità dell'espressione genetica nell’organismo;

  • La possibilità di trasmissione passiva non controllata;

  • La mancanza di piena trasparenza istituzionale;

  • Il coinvolgimento di medici e scienziati che vengono marginalizzati per aver sollevato dubbi legittimi.

In questa cornice, la prudenza dovrebbe essere la prima regola. Invece, sembra che le agenzie sanitarie abbiano accelerato verso un futuro genetico su larga scala, senza dibattito democratico.

https://www.vivereinmodonaturale.com/2025/06/lincubo-del-vaccino-mrna-autoreplicante.html

Vaccini nell’Aria: Il Giappone Sperimenta il Primo Vaccino Autoreplicante. Siamo Davvero al Sicuro?

  

Vaccino Respirabile Giapponese: Controllo Distopico alla Divergent
La scena del film Divergent riflette le preoccupazioni sui vaccini auto-replicanti.


Immagina un mondo in cui puoi essere vaccinato... senza sapere di esserlo. Nessuna puntura. Nessuna scelta. Solo respiro. 


di Corrado Cianchino Phd e Salvatore Calleri NatMed

Non è un romanzo di fantascienza, né un film distopico: sta accadendo in Giappone. E potrebbe cambiare per sempre il concetto di libertà sanitaria.

Nel silenzio mediatico generale, il governo giapponese ha autorizzato i test di un vaccino sperimentale definito “autoreplicante”, un bioprodotto che, una volta somministrato a un numero ristretto di soggetti, sarebbe in grado di diffondersi da individuo a individuo. Come? Attraverso le vie aeree. Con il respiro. Con un semplice colpo di tosse.

Una Nuova Frontiera Biotecnologica... o una Minaccia Invisibile?

vaccini nall'aria su una scena del film divergent creata artificialmente
Soldati in fila per la vaccinazione in un ambiente distopico.



Secondo i ricercatori dell’Università di Kyoto, questo nuovo vaccino sfrutta la tecnologia degli RNA autoamplificanti, capaci non solo di replicarsi all’interno dell’organismo per produrre una risposta immunitaria più forte, ma anche di trasmettersi da un corpo all’altro senza il bisogno di un’iniezione diretta. Il tutto, in apparenza, “per il bene della salute pubblica”.

La notizia ha già sollevato accuse pesanti da parte di ricercatori indipendenti e bioeticisti, preoccupati dalle implicazioni morali e sanitarie:

"Un vaccino trasmissibile viola il principio fondamentale del consenso informato", ha commentato il prof. Hideo Matsumoto, genetista indipendente, "perché non puoi scegliere se riceverlo o meno."

Alcuni studi preliminari, condotti su animali da laboratorio, hanno mostrato che l’RNA modificato può permanere per giorni nelle mucose e raggiungere soggetti vicini in ambienti chiusi. I test clinici umani, secondo alcune fonti trapelate da ambienti universitari giapponesi, sarebbero già iniziati in forma controllata, ma l’assenza di una reale opposizione politica o mediatica preoccupa molti osservatori internazionali.

Silenzio e Strategia

Mentre il Giappone sperimenta, l’OMS guarda con interesse. E le Big Pharma? Apparentemente distanti, ma secondo indiscrezioni, alcune società biotech statunitensi starebbero già brevettando sistemi simili. La domanda che si pongono gli analisti è una sola: perché questa corsa al controllo biologico di massa?

“Immaginate il potere di un vaccino che non ha bisogno del consenso.” — scrive un editorialista giapponese in un forum chiuso. “Nessuna logistica, nessun rifiuto, nessuna libertà.”

E se Qualcosa Andasse Storto?

Vaccino Respirabile Giapponese: Controllo Distopico alla Divergent
Una scena che evoca i dubbi sulla libertà e il controllo.


Il rischio più citato dagli scettici è semplice quanto inquietante: cosa succede se il vaccino muta? Se si replica senza controllo, potrebbe diventare un’arma biologica, o semplicemente continuare a trasmettersi per anni, vaccinando anche chi è immunodepresso, allergico o semplicemente contrario.

Non esiste ancora un protocollo internazionale che regoli questi vaccini “a trasmissione autonoma”. E non è chiaro come o quando questi esperimenti verranno dichiarati conclusi.

L'Uomo è ancora Sovrano sul proprio Corpo?

L'introduzione di un vaccino autoreplicante respirabile, senza consenso diretto, pone interrogativi etici, politici e sanitari che scuotono le fondamenta stesse del diritto alla salute e alla libertà personale.

Siamo davvero pronti a cedere il nostro corpo al prossimo respiro di qualcun altro?


Vaccino “Respirabile” in Giappone: Autoreplicante e Invisibile. Siamo Davvero al Sicuro?

Vaccino Respirabile Giapponese: Controllo Distopico alla Divergent
Soldati in fila per la vaccinazione in un ambiente distopico.


Un mondo in cui si riceve una vaccinazione senza saperlo, dal solo respiro. Non è un film di fantascienza, ma una realtà già in atto in Giappone. Qui, un vaccino a mRNA autoreplicante, denominato ARCT‑154 (KOSTAIVE®), è stato autorizzato per l’uso. E le sue caratteristiche sollevano inquietanti interrogativi: chi controlla la diffusione, e a quale prezzo?


1. Cos’è ARCT‑154 (KOSTAIVE®)?


2. Come funziona e perché preoccupa

  • A differenza dei tradizionali mRNA, ARCT‑154 contiene una replicase che si moltiplica autonomamente nelle cellule, consentendo di usare dosi molto più basse (≈ 5 µg) pur offrendo una risposta immunitaria robusta .

  • Alcuni esperti, però, mettono in guardia: l'mRNA replicante può essere veicolato da vescicole extracellulari e passare a individui vicini tramite saliva, sudore o persino respiro, violando così il consenso informato .


3. Allarme pubblico e bioetica

  • Negli ultimi mesi, migliaia di cittadini giapponesi – fra 30.000 e 100.000 partecipanti – hanno manifestato a Tokyo contro quello che definiscono un "esperimento silenzioso" sulla popolazione.

  • Il nodo centrale: nessuna scelta consapevole, nessuna informazione chiara, nessun consenso esplicito.


4. Scienza e sicurezza

  • I dati di phase 2/3 mostrano una risposta immunitaria più duratura rispetto a vaccini mRNA standard come Comirnaty contagionlive.com+1cell.com+1.

  • Tuttavia, mancano studi rigorosi sul rischio di trasmissione virale dell’mRNA tra esseri umani.


5. La comunità scientifica avverte

Il Bulletin of the Atomic Scientists ha già pubblicato analisi che puntano il dito sui rischi potenziali dei vaccini auto-diffondenti, sottolineando pericoli come mutazioni fuori controllo e utilizzi come arma biologica thebulletin.org.


🆘 6. Quali sono i veri rischi?

  1. Scomparsa del controllo individuale: nessun consenso, nessuna scelta.

  2. Mutazioni imprevedibili: un mRNA replicante non è stabile.

  3. Strumento di sorveglianza o coercizione: la potenza di immunizzare senza punture può diventare minaccia.


🔚 In fine

ARCT‑154 / KOSTAIVE® apre una nuova era nella vaccinologia. Ma poco importa la tecnologia se a essere persa è la nostra libertà personale. Siamo davvero pronti a rinunciare al diritto di decidere cosa entra nel nostro corpo… con un semplice respiro?

https://www.vivereinmodonaturale.com/2025/07/vaccini-nellaria-il-giappone-sperimenta.html



Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati

trump-dazi
Nella foto una caricatura di Donal Trump con in mano un foglio con la scritta Dazi.



I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.

Di Salvatore Calleri

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati

I dazi imposti da Donald Trump tornano a far parlare di sé, segnando una svolta nei rapporti commerciali internazionali.
Non si tratta solo di una questione economica: dietro a queste misure protezionistiche si cela una strategia politica e geopolitica ben precisa, che mira a ridisegnare i rapporti di forza tra gli Stati Uniti e il resto del mondo.


 Cos'è un dazio doganale?

Il dazio è una tassa applicata su beni importati da altri paesi.
Trump ne fa un uso strategico, con l’obiettivo di:

  • difendere l’industria americana dalla concorrenza straniera

  • spingere il consumo di prodotti interni

  • aumentare la leva negoziale degli Stati Uniti a livello globale


 A chi sono rivolti i nuovi dazi?

Le principali nazioni colpite sono:

  • Cina – Colpiti duramente elettronica, acciaio e componentistica tecnologica

  • Unione Europea – Settori automotive, agroalimentare e aerospaziale

  • Canada e Messico – Metalli, prodotti energetici e agroindustriali

  • Vietnam e Corea del Sud – Tessile e semiconduttori

Queste misure non sono casuali, ma rispondono a interessi strategici specifici, spesso legati a squilibri commerciali o controversie precedenti.


 Gli effetti negativi: consumatori e imprese sotto pressione

  1. Aumento dei prezzi – Le aziende americane che importano materie prime o beni finiti devono affrontare costi maggiori, che si riflettono sui consumatori finali.

  2. Ritorsioni commerciali – Le nazioni colpite rispondono con controdazi, colpendo l’export USA (in particolare agricoltura e tecnologia).

  3. Instabilità globale – Le tensioni commerciali creano incertezza, scoraggiando investimenti e alimentando la volatilità nei mercati finanziari.

  4. Effetti sul lavoro – In alcuni settori si registra una riduzione dei margini operativi che può tradursi in tagli del personale.


 I vantaggi: protezione e rilancio industriale

Nonostante i rischi, ci sono benefici tangibili:

  • Alcuni settori industriali americani (acciaio, manifatturiero) hanno registrato un lieve rilancio

  • Si rafforza la narrazione identitaria del “Made in USA”

  • I dazi vengono usati come leva negoziale nei trattati commerciali


I dazi imposti da Trump rappresentano molto più che semplici barriere economiche. Sono strumenti di potere, utilizzati per tutelare gli interessi nazionali e rinegoziare il ruolo degli Stati Uniti nel mondo.
Tuttavia, in un’economia sempre più interconnessa, le conseguenze si fanno sentire ovunque: sui mercati, nelle aziende e nelle tasche dei cittadini.

Il futuro dipenderà da un delicato equilibrio tra protezione economica e cooperazione globale.
Restare informati e comprendere le dinamiche in gioco è fondamentale per non subirle passivamente.


Labdaco di Siracusa: il creatore della prima scuola di cucina al mondo

 

labdaco-di-siracusa-creò-prima-scuola-di-cucina-nel-mondo

🏛️ Labdaco di Siracusa

Il Maestro che accese il primo fuoco del sapere culinario.
La prima scuola di cucina del mondo nacque qui, in Sicilia.


In una Sicilia antica, culla di saperi, filosofie e arti, dove la terra profumava di origano selvatico e l’aria portava l’aroma del mare, un uomo visionario cambiò per sempre la storia dell’arte culinaria. Il suo nome era Labdaco di Siracusa, e oggi gli storici più attenti lo ricordano come il fondatore della prima scuola di cucina al mondo.


Di Salvatore Calleri 

Un maestro nella Magna Grecia

Siamo nella Siracusa del V secolo a.C., quando la città era tra le più floride e potenti del Mediterraneo. In questo contesto vibrante di arte e filosofia, Labdaco non fu solo un cuoco ma un maestro: il primo, secondo fonti orali e ricostruzioni archeo-gastronomiche, a strutturare un metodo di insegnamento della cucina.

Mentre i filosofi insegnavano logica e retorica nelle agorà, Labdaco istruiva giovani apprendisti sull’arte del fuoco, del taglio, dell’abbinamento tra sapori e proprietà degli alimenti. Si dice che la sua scuola sorgesse nei pressi dell’attuale Ortigia, in un luogo dove ancora oggi, quando il sole cala, l’aria profuma di pane cotto a legna e di erbe antiche.

La prima scuola di cucina documentata

A differenza di Miteco, che rese scritta la cucina, Labdaco la rese collettiva. Il suo metodo era esperienziale e filosofico, basato sull’osservazione, sulla pratica quotidiana e su un rigido codice etico. Non si cucinava solo per nutrirsi o per piacere: si cucinava per armonizzare il corpo e l’anima.

Gli allievi imparavano a conoscere gli alimenti con le mani, con il naso, con il cuore. Non esistevano ricettari, ma trasmissioni orali, prove pratiche e rituali di iniziazione al fuoco e all’acqua. Alcuni storici ritengono che il concetto di brigata di cucina possa affondare le sue radici proprio in questa scuola arcaica di Siracusa.

L’influenza sulla gastronomia classica

Sebbene non ci siano testi diretti scritti da Labdaco, il suo nome appare in alcuni frammenti attribuiti a poeti e filosofi sicelioti, che parlano di un “sapiente del gusto” che “insegnava a cucinare come si insegna la musica o la danza”.

Questa eredità si trasmise, secondo alcune teorie, fino ai banchetti romani e alla cucina bizantina, passando attraverso le scuole di pensiero mediche e alimentari greche, come quella di Ippocrate, che vedevano il cibo come parte integrante della salute.

Labdaco: leggenda o verità?

Come spesso accade con le grandi figure dell'antichità, Labdaco è immerso nel mistero. È difficile separare il mito dalla realtà. Ma ciò che conta davvero è l’impronta culturale e simbolica che ha lasciato: quella di un uomo che trasformò la cucina da pratica quotidiana a disciplina educativa.

In un mondo dove il sapere era riservato ai pochi, Labdaco aprì le porte del sapere culinario a chiunque volesse apprendere con umiltà e dedizione.

Un'eredità viva ancora oggi

Oggi, quando parliamo di accademie culinarie, di istituti alberghieri, o di chef formati secondo percorsi didattici, dovremmo ricordare con orgoglio che la prima vera scuola di cucina nacque in Sicilia, a Siracusa, grazie a un uomo chiamato Labdaco.

La sua visione vive ogni volta che un maestro insegna, ogni volta che si accende un fornello non per caso, ma per trasmettere qualcosa di più grande: la cultura del cibo.

Labdaco di Siracusa è più di una figura storica. È un simbolo. Il simbolo di una terra che ha fatto della cucina un'arte, della trasmissione un dovere, e del sapere un’eredità eterna.

Ricordare il suo nome significa onorare le radici profonde della cultura gastronomica mondiale, che affondano non solo nel gusto, ma nella condivisione e nella conoscenza.