Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.
Visualizzazione post con etichetta Epigenetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Epigenetica. Mostra tutti i post

Gli esami prevaccinali non esistono, sono una bufala?

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


Gli esami prevaccinali non esistono, sono una bufala?



Dal Dr. Roberto Gava. 


I – Esami pre-vaccinali di primo livello

Per un generico screening iniziale di base, potrebbe essere sufficiente consigliare l’esecuzione nel bambino dei seguenti esami:
- Esame emocromocitometrico con formula leucocitaria.
- VES e Proteina C reattiva (PCR).
- Elettroforesi proteica (protidogramma).
- TSH (funzione tiroidea).
- Vitamina D.
- Esame urine completo.
- Dosaggio delle immunoglobuline (IgA, IgM, IgG, IgE)
- Dosaggio quantitativo degli anticorpi specifici (IgG) dei vaccini che dovrebbero essere inoculati: anticorpi contro difterite, tetano, polio, epatite B, emofilo B, pertosse, morbillo, parotite, rosolia, varicella, meningococco (il dosaggio di questi anticorpi è utile perché se qualche bambino non vaccinato presenta già degli anticorpi in quantità sufficiente non è necessario ricevere quel vaccino).


II – Esami pre-vaccinali di secondo livello

Sono esami da eseguire nel bambino che si aggiungono ai precedenti e che sono utili in caso di qualche sospetto patologico dedotto dalla raccolta anamnestica e che si vuole confermare o meno con gli esami di laboratorio. Pertanto, gli esami che consiglierei dipendono dalle informazioni raccolte.

- Esami genericamente utili: transaminasi, GGT, LDH, ferritina, glucosio, fosfatasi alcalina, elettroliti sierici (sodio, potassio, magnesio, calcio, fosforo, ferro, zinco, rame).
- Bambino immunologicamente immaturo o nato prematuro: immunoglobuline sieriche (IgA, IgG, IgM e IgE), tipizzazione linfocitaria.
- Bambino con processo infiammatorio latente: bastano già gli esami di primo livello (esame emocromocitometrico con formula leucocitaria, elettroforesi proteica per le alfa-2-globuline e le gamma-globuline, la VES, la PCR e l’esame urine), ma si potrebbero aggiungere alcuni esami ulteriori in base alla causa dell’infiammazione.
- Bambino con disturbi digestivi e/o addome gonfio: test per la ricerca delle intolleranze alimentari (IgG e IgE specifiche), tipizzazione tessutale HLA ad alta risoluzione per la malattia celiaca, test di permeabilità intestinale agli zuccheri disaccaridi e monosaccaridi.
- Bambino figlio di genitori con malattie autoimmuni: tipizzazione tessutale HLA ad alta risoluzione (richiedere valutazione specifica in base alla patologie autoimmune presente nei genitori), omocisteina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12 e glutatione ridotto e ossidato con misura del loro rapporto [GSH/GSSG].
- Bambino figlio di genitori con patologie croniche: esami per cercare nel bambino le malattie latenti dei genitori, ma anche omocisteina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12.
- Bambino pallido, magro, anoressico e non allattato al seno: vitamina D, omocisteina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, ferritina, elettroliti sierici (sodio, potassio, magnesio, calcio, fosforo inorganico, ferro, zinco, rame), test per malattia celiaca (anticorpi antigliadina [AGD], anticorpi antiendomisio [AEM], anticorpi antitransglutaminasi e tipizzazione tessutale HLA ad alta risoluzione per la ricerca delle molecole HLA DR3, DR7 e in particolare DQ2 e DQ8).
- Bambino figlio di genitori o di madre vegetariana/vegana: omocisteina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, ferritina, elettroliti sierici (sodio, potassio, magnesio, calcio, fosforo inorganico, ferro, zinco, rame), aminoacidi sierici e urinari.
- Bambino che vive vicino inceneritori o in un ambiente con elevato inquinamento ambientale: ricerca metalli tossici urinari, rapporto tra glutatione ridotto e ossidato, glutatione S-transferasi (per valutare la capacità di detossificazione), uroporfirine urinarie e coproporfirine urinarie (espressione di danno farmacologico, intossicazione di metalli tossici o di sostanze chimiche tossiche, disordini genetici, patologie epatiche, stress ossidativo, ecc.), mineralogramma del capello.
- Bambino con frequenti patologie virali o ammalatosi di qualche grave patologia poco dopo la nascita o sottoposto a precedente intervento chirurgico: ricerca di alcuni anticorpi virali (Cytomegalovirus, Epstein-Barr virus, Herpes simplex virus), tipizzazione linfocitaria (con particolare riguardo ai seguenti linfociti: CD20 [marker popolazione linfocitaria B], CD3 [marker popolazione linfocitaria T], CD4 [marker popolazione linfocitaria T helper] e CD8 [marker popolazione linfocitaria T citotossica]).

III – Esami di terzo livello

Questi sono esami molto specialistici che vanno eseguiti nel bambino solo in casi particolari che esulano da questa trattazione e per i quali rinvio al mio libro sulle Vaccinazioni Pediatriche (3).



IV – Esami da eseguire nella madre del bambino vaccinando

Se consideriamo che un bambino è figlio di due genitori che lo hanno obbligatoriamente influenzato a livello fisiopatologico con le loro con le loro condizioni genetiche, metaboliche, immunitarie e quindi gli hanno trasferito nel momento del concepimento (entrambi i genitori) e durante la gravidanza e anche finché perdura l’allattamento (la madre) moltissime informazioni “basali” sulle quali poi lui costruirà il suo organismo e la sua personalità, è ovvio che sarebbe utile e consigliabile, sempre per il Principio di Precauzione, eseguire anche nei genitori o comunque specialmente nella madre, qualche controllo ematochimico.

Pertanto, consiglio di sottoporre il padre del bambino ma in particolare la madre ad una visita medica approfondita che valuti la loro storia biopatografica e le loro condizioni semeiologiche in modo da conoscere e considerare se siano portatori di qualche alterazione capace di influenzare in modo diretto e/o indiretto le condizioni immunitarie e metaboliche di loro figlio.
Anche qui, ovviamente, gli esami ematochimici e/o strumentali vanno personalizzati in modo da limitarli a quelli più utili per i nostri scopi vaccinali e pertanto ci dobbiamo affidare al Medico di Base che ben conosce la famiglia e la storia dei due genitori: è lui colui che meglio potrà indicare gli esami da eseguire.
Se però dovessi indicare gli esami più importanti, in base alla mia esperienza mi limiterei ai seguenti che consiglio di eseguire specialmente nella madre (meglio ancora se viene coinvolto anche il padre):
- Esame emocromocitometrico con formula leucocitaria.
- VES e Proteina C reattiva (PCR).
- Elettroforesi proteica (protidogramma).
- Transaminasi, GGT, LDH, ferritina, glucosio, fosfatasi alcalina, elettroliti sierici (sodio, potassio, magnesio, calcio, fosforo, ferro, zinco, rame).
- TSH (funzione tiroidea), vitamina D, omocisteina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12.
- Dosaggio delle immunoglobuline (IgA, IgM, IgG, IgE).
- Dosaggio quantitativo degli anticorpi specifici (IgG) dei vaccini che dovrebbero essere inoculati: anticorpi contro difterite, tetano, polio, epatite B, emofilo B, pertosse, morbillo, parotite, rosolia, varicella, meningococco.
- Eventuale test per la ricerca delle intolleranze alimentari (IgG e IgE specifiche), tipizzazione tessutale HLA ad alta risoluzione per la malattia celiaca (da valutare in base all’anamnesi).
- Ricerca di alcuni anticorpi virali (Cytomegalovirus, Epstein-Barr virus, Herpes simplex virus).
- Esame urine completo.
- Esami scelti in base ad eventuali patologie e debolezze organiche della persona.
Ovviamente questi sono solo alcuni dei molti test che si possono eseguire sia nel bambino sia nei suoi genitori, perché non è né sensato né possibile eseguirli tutti. Invece, è necessario che il medico scelga gli esami in base alle caratteristiche del soggetto tenendo presente specialmente la sua età, alcune sue predisposizioni particolari (desunte dall’anamnesi personale e familiare) e i vaccini che i genitori devono o desiderano somministrare.

Per poter visionare l'articolo per intero andare qui

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

L'alluminio nei vaccini è tossico per i mitocondri

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Mitocondri. Organuli cellulari a forma di bastoncello o di filamento, presenti in numero variabile nel citoplasma delle cellule, sede delle reazioni di respirazione e produzione di energia della cellula.

Il metabolismo si verifica nei mitocondri. Il ruolo del metabolismo è quello di elaborare ossigeno e cibo per convertirli in energia. In ciascuna delle nostre cellule ci sono migliaia di mitocondri, sono le "centrali elettriche" dove viene prodotta energia. Esistono in maggiore quantità in organi e tessuti attivi, come muscoli, cuore e cervello.

Traduzione a cura di Vivereinmodonaturale.com

Abbiamo miliardi di miliardi di questi mitocondri (centrali elettriche) nei nostri corpi e ognuno contiene migliaia di linee di assemblaggio per produrre ATP (adenosina trifosfato), che è la principale fonte di energia per la maggior parte delle funzioni cellulari. I mitocondri sono molto sensibili e possono essere facilmente danneggiati da tossine, infezioni, allergie, stress e cattiva alimentazione.

Quando i mitocondri non funzionano correttamente, si soffrono tutti i sintomi di bassa energia: affaticamento, perdita di memoria, dolore, invecchiamento rapido, difficoltà di concentrazione, malattie neurologiche come disturbi, demenza e Alzheimer.

Perché si verifica la disfunzione mitocondriale?

 Il motivo per cui la disfunzione mitocondriale è così diffusa oggi può essere riassunto in 3 parole: vengono avvelenati. I principali veleni mitocondriali a cui siamo costantemente esposti sono:
Metalli pesanti come mercurio , alluminio , piombo, ecc. Queste sono tossine mitocondriali dirette. Distruggono gli enzimi necessari per apportare nutrienti ai mitocondri. Anche  glifosato , l'erbicida di Monsanto-Bayer: l'agrochimico più usato che si trova già negli alimenti per bambini.  
Farmaci da prescrizione : molti farmaci sono tossine per i mitocondri. Fluorochinoloni come Cipro sono fattori scatenanti comuni della fatica cronica.
Onde elettromagnetiche (WiFi - 4G -5G): la frequenza dell'impulso della radiazione a microonde interrompe la segnalazione dei mitocondri e diminuisce la produzione di ATP.
Luce blu eccessiva: l'eccesso di luce blu dagli schermi e l'illuminazione artificiale interna causano disfunzione mitocondriale. La luce solare migliora i mitocondri.
Ingredienti in vaccini come l'alluminio e il mercurio che, sebbene lo neghino, esistono ancora in diversi vaccini (vaccino contro l'influenza multidose, 25 mcg di mercurio).

Mitocondri del DNA

Sebbene la maggior parte del DNA sia impacchettata nei cromosomi all'interno del nucleo delle cellule, i mitocondri hanno anche una piccola quantità del proprio DNA. Questo materiale genetico è noto come DNA mitocondriale o mtDNA.
Il DNA mitocondriale contiene 37 geni, tutti essenziali per la normale funzione mitocondriale. Tredici di questi geni forniscono istruzioni per produrre enzimi coinvolti nella fosforilazione ossidativa. La fosforilazione ossidativa è un processo che utilizza ossigeno e zuccheri semplici per creare adenosina trifosfato (ATP), la principale fonte di energia della cellula.

Malattia mitocondriale

La malattia mitocondriale è una malattia cronica ereditaria che può essere presente alla nascita o svilupparsi più tardi nella vita. Causa disabilità dettagliate di seguito. Si stima che 1 su 4.000 persone abbia questa malattia a volte chiamata "Mito" ed è progressiva.

MTHFR

MTHFR è l'abbreviazione di una mutazione genetica che colpisce il 30-50% della nostra popolazione, sebbene la maggior parte di noi non sappia se ce l'abbiamo o no. MTHFR è specificamente un gene che contiene la ricetta del metilene tetraidrofolato reduttasi, un enzima che aiuta i nostri corpi a convertire la vitamina B9 (nota anche come folato) in una forma utilizzabile chiamata metilfolato. Questo processo si chiama metilazione.

metilazione

Tutti abbiamo il DNA, la cellula della pelle è diversa da una cellula polmonare, una cellula ossea e una cellula nervosa e tutte hanno esattamente lo stesso DNA. Il DNA è organizzato in cromosomi, i cromosomi sono organizzati in geni, i geni producono proteine ​​e ci sono interruttori genetici che controllano i tratti espressi dalle cellule e assicurano che vengano prodotte le proteine ​​corrette al momento necessario nelle cellule corrispondenti.
La metilazione è in gran parte responsabile di "spegnere" il DNA, il che significa che parte del DNA è inattiva, un altro processo chiamato acetilazione è in gran parte responsabile di "accendere" il DNA, quindi ciò che rende una cellula della pelle diversa da una cellula cerebrale è semplicemente una programmazione epigenetica (meccanismi che regolano l'espressione dei geni) che quella cellula ha ricevuto.

Tipi di mutazioni

Esistono più di cinquanta tipi di mutazioni nel gene MTHFR, i due più comunemente studiati sono C677T e A1298C.


Eterozigoti : hanno una copia della mutazione C677T e una copia normale
Diamo un'occhiata alla mutazione C677T per un momento. Poiché ereditiamo una copia di ciascun gene da nostra madre e nostro padre, ciò significa che per coloro che hanno la mutazione C677T ci sono due possibilità. Possono essere:
Omozigote - hanno due copie della mutazione C677T
Gli omozigoti per C677T hanno una perdita stimata di funzione del 70%
 Gli eterozigoti per C677T hanno una perdita stimata di funzione del 40%
C'è un grande dibattito sul fatto che le persone con la mutazione A1298C sperimentino una funzione ridotta. Alcuni dicono di no, altri dicono che puoi farlo in determinate circostanze.
Nei casi in cui un individuo è un composto eterozigote, che ha una mutazione C677T e una mutazione A1298C, si stima una perdita di funzione del 50%.

conclusione

È fondamentale studiare il bambino prima di vaccinarlo per vedere se ha la mutazione MTHFR, poiché il programma di vaccinazione inietta oltre 2.500 mcg di alluminio prima che il bambino abbia 5 anni.

L'alluminio è neurotossico

L'alluminio è una delle tossine più diffuse nel nostro ambiente. Alti livelli di alluminio sono stati collegati come agente causale di demenza e morbo di Alzheimer. L'alluminio ha l'affinità di accumularsi nel cervello e provoca anche infiammazione vascolare. Ogni giorno siamo esposti all'alluminio da cibo e acqua, prodotti per la cura personale, prodotti farmaceutici, l'aria che respiriamo e il programma di vaccinazione della scuola che ha un sovradosaggio di alluminio.
La maggior parte dei vaccini contiene alluminio come adiuvante (utilizzato per aumentare la risposta immunitaria di un vaccino). Il corpo ha poca difesa contro l'alluminio iniettato. Mentre la maggior parte dei danni causati dall'alluminio si verifica nel cervello, può anche provocare il caos in tutto il corpo e nella miticondria e presentare alcuni o più degli eventi avversi dei vaccini descritti nei loro foglietti. 
L'alluminio rimane nel corpo per 50 anni, secondo il Center for Disease Control, CDC (vedi pagina 86: https://www.atsdr.cdc.gov/toxprofiles/tp22-c3.pdf )
L'aumento dell'alluminio è correlato o svolge un ruolo nella causa del morbo di Alzheimer, del morbo di Parkinson e del disturbo dello spettro autistico. 
Quindi perché stiamo iniettando così tanto alluminio nei nostri bambini dal primo giorno della loro vita? Vaccino contro l'epatite B, 250 mcg di alluminio, 10 volte i livelli consentiti e poi gli altri che possono raggiungere 2.500 mcg di alluminio all'età di 5 anni, vedere il video qui sotto.


Calendario di vaccinazione scolastica con sovradosaggio di alluminio neurotossico

Esistono anche basse dosi di thimerosal (etilmercurio) nei vaccini per bambini. Il rischio degli effetti neurotossici di Hg, esposizioni pre e postnatali dipende, in parte, dall'aggravamento o dall'attenuazione dei fattori ambientali e / o genetici associati. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29895363
Quando il gene MTHFR funziona correttamente, è altamente efficace nell'aiutare i nostri corpi a convertire la vitamina B9 (acido folico) in una forma utilizzabile chiamata metilfolato. Quando il gene è mutato, questa capacità di convertire la vitamina B9 in metilfolato si riduce del 40-70%. Questo è un grosso problema, perché convertire il folato in una forma utilizzabile è essenziale per la sintesi e la riparazione del DNA, la produzione di neurotrasmettitori, la disintossicazione e la funzione immunitaria. L'alluminio e / o il mercurio possono danneggiare i mitocondri e causare il seguente elenco di malattie, vedere il video di un caso irrefutabile di Hanna Poling di seguito e i seguenti studi di esperti.


Vedi i dettagli di questo caso https://cienciaysaludnatural.com/autismo-causado-por-vacunas-un-caso-incuestionable/

e oltre all'autismo:
Sindrome di Down
aborti spontanei
Embolie polmonari
Depressione nelle donne in postmenopausa
schizofrenia
fibromialgia
Sindrome da affaticamento cronico
Sensibilità chimica
Parkinson
Sindrome dell'intestino irritabile
preeclampsia
Spina bifida
Carcinoma esofageo a cellule squamose
Leucemia linfoblastica acuta
Demenza vascolare
Disturbo bipolare
Adenoma colorettale
Sterilità maschile idiopatica
Coaguli di sangue
Cancro del retto
meningioma
glioma
Difetti cardiaci congeniti
Depressione infantile attraverso processi epigenetici causati dalla depressione materna.
Deficit nello sviluppo cognitivo dei bambini.
Cancro gastrico
Emicrania con aura
HDL basso
Alta omocisteina
Cancro al seno postmenopausale
aterosclerosi
Schisi orali
Diabete di tipo 1
epilessia
Glaucoma ad angolo primario chiuso
Morbo di Alzheimer
Tetralogia di Fallot
Diminuzione della lunghezza dei telomeri.
Tossicità potenziale di medicinali: metotrexato, antiepilettici
Displasia cervicale
Aumento del rischio di fratture ossee nelle donne in postmenopausa
Sclerosi multipla
Ipertensione essenziale
Carcinoma tiroideo differenziato
Cancro alla prostata
Decesso prematuro (non associato)
Distacco della placenta
Infarto miocardico (attacco cardiaco)
Tossicità da metotrexato
Tossicità dell'ossido nitroso
Soffi al cuore
Sfinteri anali stretti
Frenulo linguale
Difetti nella linea mediana (molti sono elencati sopra)
La malattia di Behçet
Ictus ischemico nei bambini
Malattia neurologica inspiegabile
asma
Mancanza di respiro
Cancro alla vescica
Anencefalia
Dipendenze: fumo, droghe, alcol.

fonti:

Genetica del metabolismo dell'omocisteina e disturbi associati 
Metilenetetraidrofolato reduttasi: caratterizzazione biochimica e significato medico. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23116396
La mutazione 5, 10 metilenetetraidrofolato reduttasi C677T e il rischio di perdita del feto: una serie di casi e revisione della letteratura https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2098747/
Atopia, asma e funzione polmonare in relazione a folati e vitamina B (12) negli adulti. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20456312
Associazione tra polimorfismi degli enzimi metabolici dei folati e rischio di carcinoma prostatico 
Polimorfismi del gene MTHFR e suscettibilità al cancro della vescica: una meta-analisi che include razza, status di fumatore e stadio del tumore.  https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22296361
Sindromi neurologiche mal definite con background autoimmune: una sfida diagnostica 
Polimorfismi del gene della Metilenetetraidrofolato reduttasi in pazienti con schizofrenia https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0169328X03003279
Effetto avverso dell'ossido nitroso in un bambino con deficit di 5,10- Metilenetetraidrofolato reduttasi
Dosi basse di thimerosal (etilmercurio) sono ancora utilizzate nei vaccini per bambini. Il rischio degli effetti neurotossici delle esposizioni Hg pre e postnatali dipende, in parte, dall'aggravamento o dall'attenuazione dei fattori ambientali e / o genetici associati.


Alti livelli di alluminio si trovano nel cervello di bambini con autismo

Vedi studio in:
Alluminio nel tessuto cerebrale nell'autismo
Link utili


FINDING THE ROOT CAUSE



Risorse su MTHFR. 

Connessione MTHFR, glutatione e autismo 

Il Dr. Ben Lynch è molto utile. Ha anche molti integratori che vengono utilizzati per trattare l'MTHFR. 

La guarigione è un altro luogo in cui è possibile ottenere molte informazioni utili. 

23 ed io è dove è possibile ottenere test a prezzi accessibili per MTHFR e molte altre genetiche. 

Il Dr. Rawlins ha note informative, lezioni, collegamenti e trattamenti per l'MTHFR.

L'ultima conferenza del Dr. Neil Rawlin sull'MTHFR. Assicurati di vedere la parte 1-4. 

Un blog su MTHFR e cancro. Molto informativo 

Questa è una conferenza molto lunga su metilazione, CFS, SM, autismo e fibromialgia. 

Queste sono diverse lezioni del Dr. Amy Yasko. Sento davvero che ha metilazione fino a quando una scienza. Ricorda, MTHFR potrebbe essere solo uno dei tuoi problemi. 

Grandi informazioni sul sito Web del Dr. Jones.

Test genetici per il tuo neonato. 

HEDS, EDS e DTH link a MTHFR. 

Presentazione della metilazione del Dr. Ben Lynch. MTHFR.net 

La riparazione del cuore è una lettura obbligatoria per chiunque affronti problemi di metilazione. Spiegare come affrontare prima i nostri problemi di zolfo. 

Baby food steps 

Passaggi di alimenti per bambini. Puoi trovare informazioni utili su MTHFR qui. 
Informazioni utili su MTHFR e autismo.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora