Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.
Visualizzazione post con etichetta Protocolli immunostimolanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Protocolli immunostimolanti. Mostra tutti i post

Le proprietà antitumorali della bromelina: Stato dell'arte e tendenze recenti

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

proprietà-antitumorali-bromelina-stato-arte-tendenze


La bromelina, un enzima estratto dal gambo dell'ananas (Ananas comosus (L.) Merr.), è al centro di studi approfonditi per le sue molteplici proprietà benefiche per la salute umana, tra cui effetti anti-infiammatori, immunomodulatori, antiossidanti e anticancerogeni.


Di Salvatore Calleri (NatMed)

Tradizionalmente utilizzata in numerosi paesi per il suo potenziale terapeutico, la bromelina sta ora emergendo come un candidato promettente per il trattamento oncologico grazie alla sua capacità di indurre effetti citotossici, apoptotici, necrotici, autofagici, immunomodulanti e anti-infiammatori sia in cellule tumorali che in modelli animali.

Approfondimenti sull'enzima e il suo impatto nel campo oncologico

Studi recenti hanno esaminato in dettaglio gli effetti della bromelina a livello cellulare, molecolare e dei segnali, con dati raccolti da database come PubMed/MedLine, TRIP database, GeenMedical, Scopus, Web of Science e Google Scholar. Le ricerche hanno confermato le attività farmacologiche della bromelina, che includono non solo la lotta contro il cancro, ma anche proprietà anti-edemigene, anti-microbiche, anti-coagulanti, anti-artrosiche, antidolorifiche post-traumatiche, anti-diarrea e di guarigione delle ferite. Nonostante ciò, gli studi clinici sulla bromelina sono ancora limitati, e sono necessarie ulteriori ricerche per convalidare il valore scientifico di questo enzima nelle malattie oncologiche umane.

Cancro: un problema globale e la ricerca di nuove cure

Il cancro rappresenta una sfida globale che incide negativamente sui pazienti, le loro famiglie e l'intera società. Le cellule tumorali possono colpire qualsiasi parte del corpo e si caratterizzano per la proliferazione causata dalla perdita di controllo della divisione cellulare, dalla ridotta capacità di riparare le mutazioni del DNA cellulare, dalla capacità di evitare la morte cellulare programmata (apoptosi), di formare nuovi vasi sanguigni (angiogenesi), di invadere altri tessuti e sviluppare metastasi, e dalla capacità di nascondersi all'azione del sistema immunitario.

Trattamenti oncologici e il potenziale della bromelina

I trattamenti oncologici tradizionali come la chemioterapia mirano alla remissione o alla cura della malattia, estendendo la durata e migliorando la qualità della vita del paziente. Tuttavia, la chemioterapia può anche colpire le cellule sane che si moltiplicano rapidamente, causando reazioni avverse. In questo contesto, la bromelina si presenta come un trattamento naturale con potenziali risultati paragonabili a quelli della chemioterapia e della radioterapia, ma con una tossicità molto inferiore.

Conclusione e prospettive future

La bromelina ha dimostrato di possedere interessanti applicazioni farmacologiche e potenziali applicazioni mediche sin dalla sua scoperta. L'enzima è stato utilizzato per il trattamento di diverse condizioni di salute, dal trattamento dell'osteoartrite e delle ferite croniche alla gestione del dolore post-traumatico e dei processi infiammatori. La ricerca futura dovrebbe continuare a esplorare questi usi, in particolare l'efficacia antitumorale della bromelina, per fornire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti oncologici. Le prospettive sono promettenti, ma la strada verso l'applicazione clinica generalizzata richiederà ancora approfondimenti e validazioni attraverso studi clinici mirati.




 Prodotti consigliati 


Bromelina Plus
Estratto di Gambo di Ananas ricco di Bromelina utile per favorire la funzione digestiva e aiutare la funzionalità del microcircolo
Voto medio su 10 recensioni: Da non perdere
€ 36,80

Ananas Bromelina Plus
Integratore con Bromelina estratta da ananas utile per favorire la digestione e il drenaggio dei liquidi corporei
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 17,50

Bromelina 500 mg
Bromelina da ananas, utile per stimolare la funzione digestiva e per favorire il microcircolo
Voto medio su 24 recensioni: Buono
€ 26,00

Nutri Bromelin - Integratore a base di Bromelina in Compresse
Alta biodisponibilità di bromelina, utile per mantenere la funzionalità del microcircolo e aiutare il drenaggio dei liquidi in eccesso
Voto medio su 23 recensioni: Buono
€ 26,00

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Studio Rivela: Mascherine e Distanziamento Sociale Potrebbero Avere Influenzato le Infezioni da Streptococco nei Bambini

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

studio-mascherine-distanziamento-causano-streptococco-nei-bambini
Streptococco al microscopio elettronico


Un recente studio pubblicato sulla rivista Lancet Microbe ha messo in luce un interessante fenomeno: l'aumento delle infezioni da streptococco nei bambini potrebbe essere correlato alle precedenti misure di sicurezza adottate per combattere il COVID-19, come l'uso di mascherine e il distanziamento sociale.


Di Salvatore Calleri (NatMed)

Il team di ricerca, composto da esperti dei reparti di Pediatria e Microbiologia della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e dell'Università Cattolica, ha esaminato dati raccolti tra il 2018 e il 2023 per giungere a questa conclusione.

Durante gli anni di massima allerta pandemica, dal 2020 al 2022, si è notato un calo delle infezioni da streptococco, sia in termini di casi registrati che di percentuale di positività. Tuttavia, con il progressivo allentamento delle misure di protezione, si è verificato un notevole incremento delle infezioni, particolarmente tra i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

"I bambini, essendo stati esposti meno frequentemente a microrganismi comuni a causa delle mascherine e del distanziamento, potrebbero non aver sviluppato un'immunità sufficiente," ha spiegato il Prof. Maurizio Sanguinetti, coordinatore dello studio. Questa mancanza di esposizione regolare ai patogeni è stata definita come un "debito immunologico" che ora si sta manifestando con un aumento delle infezioni.

Il ritorno a una frequenza più alta di infezioni da streptococco simile ai livelli pre-pandemici suggerisce che l'uso prolungato di mascherine e il distanziamento sociale potrebbero avere impedito ai bambini di sviluppare anticorpi naturali. Questi dati indicano l'importanza di bilanciare le misure di protezione con la necessità di esporre i bambini agli agenti patogeni per favorire un sistema immunitario robusto.

Per monitorare e trattare queste infezioni, gli esperti consigliano di ricorrere al tampone faringo-tonsillare e di evitare i test fai da te, non sempre affidabili. Questi risultati portano a riflettere sull'importanza di una gestione attenta delle misure preventive in situazioni di crisi sanitaria, per evitare effetti a lungo termine sulla salute pubblica, specialmente tra i più giovani.


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

L'integrazione dei Protocolli Immunostimolanti e Rafforzativi delle Difese Immunitarie: Un Approccio Olistico alla Salute

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
integrazione-protocolli-immunostimolanti



Nell'era contemporanea, caratterizzata da un crescente interesse verso il benessere e la prevenzione, l'integrazione dei protocolli immunostimolanti rappresenta una frontiera in espansione nell'ambito della medicina integrativa e funzionale. 


Di Salvatore Calleri (NatMed) Blogger e Divulgatore Scientifico

Questi protocolli mirano a potenziare le difese immunitarie dell'organismo, sostenendo così la capacità di resistere a infezioni, malattie e altri stress biologici.

Fondamenti Immunologici

Il sistema immunitario è una rete complessa di organi, cellule e molecole che lavorano in sinergia per proteggere il corpo dagli agenti patogeni come virus, batteri e parassiti. Le strategie per rafforzare questo sistema sono molteplici e spaziano dall'alimentazione e l'integrazione alimentare fino all'esercizio fisico e alla gestione dello stress.

Nutrienti e Integratori Immuno-Modulatori

Numerosi studi hanno evidenziato l'importanza di specifici nutrienti nel modulare la risposta immunitaria. Tra questi, spiccano:

- Vitamina C: Potente antiossidante, la vitamina C stimola la produzione di globuli bianchi, essenziali per combattere le infezioni.
- Vitamina D: Oltre a regolare il calcio e il fosforo, è fondamentale per l'attivazione dei meccanismi di difesa immunitaria.
- Zinco: Minerale essenziale che supporta la funzione delle cellule immunitarie e riduce l'infiammazione.
- Selenio: Contribuisce alla prevenzione del danno ossidativo e migliora le difese antivirali.
- Probiotici: L'intestino è un sito primario di attività immunitaria; i probiotici aiutano a mantenere l'equilibrio della flora intestinale, essenziale per una risposta immunitaria efficace.

Fitoterapici e Erbe Medicinali

L'uso di piante medicinali nella modulazione del sistema immunitario è una pratica millenaria. Piante come Echinacea, Astragalo, Uncaria tomentosa (Cat's Claw), e Curcuma hanno dimostrato di avere effetti immunostimolanti, aiutando a prevenire infezioni e accelerando il recupero.

Stile di Vita e Gestione dello Stress

L'effetto dello stress sul sistema immunitario è ben documentato. Stress cronico può sopprimere la funzionalità immunitaria, rendendo il corpo più suscettibile a malattie. La meditazione, lo yoga, tecniche di respirazione profonda e un adeguato riposo sono essenziali per mantenere un sistema immunitario robusto.

Approcci Dietetici

Una dieta ricca di frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani è fondamentale per il supporto immunitario. Alimenti anti-infiammatori come i pesci ricchi di omega-3 e le spezie come lo zenzero e la curcuma possono contribuire a modulare la risposta immunitaria.

Considerazioni Cliniche

Prima di intraprendere qualsiasi regime di integratori, è importante consultare un professionista sanitario, in particolare per persone con condizioni preesistenti o quelle che assumono altri farmaci. La personalizzazione del trattamento in base al profilo individuale del paziente è cruciale per ottenere i migliori risultati possibili.

Conclusione

L'integrazione dei protocolli immunostimolanti offre un valido supporto al sistema immunitario, particolarmente in tempi di maggiore rischio infettivo o quando il corpo è sottoposto a stress aggiuntivi. Con l'adozione di un approccio olistico che comprende dieta, stile di vita, integratori e fitoterapia, è possibile costruire una robusta difesa contro le malattie, promuovendo allo stesso tempo il benessere generale e la longevità.

Attraverso la ricerca continua e la pratica clinica, i protocolli di rafforzamento immunitario si evolvono costantemente, mirando a offrire soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze di ogni individuo.


VIT C 500 - Vitamina C Liposomiale
Vitamina a migliore e più veloce assorbimento utile per le naturali difese dell'organismo
Voto medio su 11 recensioni: Da non perdere
€ 32,00

Vegan D3 HD - Gocce
Integratore alimentare a base di Vitamina D3
Voto medio su 51 recensioni: Da non perdere
€ 39,00

Eco Zinco - Integratore di Zinco
Difese immunitarie
Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere
€ 20,00

Selenio Complex
Per il mantenimento di capelli e unghie sane
Voto medio su 9 recensioni: Buono
€ 19,50

Lattoferrina
Integratore a base di Lattoferrina con formula avanzata e Probiotici
Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere
€ 32,50

Omega 3
Integratore a base di olio di pesce concentrato, ricco di EPA e DHA
Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere
€ 48,00

Zenzero in Polvere Bio
E' ricco di minerali come manganese, fosforo e magnesio, contiene anche vitamina B3 - Crudo 100%
Voto medio su 41 recensioni: Da non perdere
€ 0,00

Curcuma
Curcuma full spectrum associata a Curcuma liposomiale ad elevata biodisponibilità
Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere
€ 29,00

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora